AUTORI STUDENTI del Corso di Laurea in Infermieristica: Omaima Abssi, Martina Boi, Carola Manassero, Alfonso Pecoraro, Niccolò Tidona TUTOR Corso di laurea in Infermieristica Paola Culotta – Ivana Reale – Laura Russo CHE COS’E’ E CHE COSA FARE NELLA PRATICA...
Il progetto Transfrontaliero tra l’Università di Torino – Dipartimento di Scienze Cliniche e Biologiche, sedi di Cuneo e Orbassano, e la sede del Centro Ospedaliero Universitario di Nizza (C.H.U.) – Ospedale di Tenda, nasce nell’a.a. 2015/16 per promuovere...
La temperatura corporea è un prodotto del metabolismo. Il calore è l’energia rilasciata dal lavoro delle cellule soprattutto quelle di fegato, cervello, cuore e muscoli in attività. (1) Più precisamente la temperatura corporea è la risultante della differenza tra la...
La scoperta della pressione arteriosa è avvenuta agli inizi del 1800 a Londra, grazie alle intuizioni del medico personale della regina Vittoria, Sir Richard Bright, il quale aveva osservato che nei pazienti con un marcato contenuto di proteine nelle urine, si...
La diarrea è uno dei più comuni problemi a cui si può andare incontro quando si viaggia. La diarrea consiste nell’emissione di feci liquide o non formate con aumentata frequenza durante la giornata, eventualmente accompagnata da uno o più sintomi quali febbre, dolore...
Il bergamotto (“Citrus Bergamia Risso”) è un agrume prodotto prevalentemente in Calabria dove nasce e cresce grazie al microclima favorevole. E’ un frutto ampiamente utilizzato sia nelle industrie per produrre profumi o farmaci, sia in cucina per cucinare carne,...
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di navigazione e cookie analitici di terze parti, per generare le statistiche di visita sul sito. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su "Privacy Center" . Cliccando su "ok" invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie