L’ambulatorio di Citologia Nasale è di secondo livello, per cui i pazienti vengono inviati dallo Specialista (Otorinolaringoiatra, Pneumologo e Allergologo), dopo una valutazione specialistica di primo livello. Si esegue prelievo citologico, mediante scrubbing del turbinato inferiore generalmente, strisciato su vetrino, poi colorato e visto al microscopio ottico. Il paziente completa il percorso diagnostico con i test allergologici (eseguito presso l’Allergologia) e la rino-manometria (misura delle resistenze nasali, eseguito dalla nostra Struttura). Con tale approccio integrato, è pertanto possibile avere una visione globale delle problematiche nasali. La corretta diagnosi e la prescrizione di una terapia idonea, migliora la qualità di vita del paziente e diminuisce i costi a carico del Sistema Sanitario Nazionale causati dalla cronicizzazione e le sequele.
CHE COSA AVVIENE NEL VOSTRO AMBULATORIO?
L’ambulatorio di Citologia Nasale è di secondo livello, per cui i pazienti vengono inviati dallo Specialista (Otorinolaringoiatra, Pneumologo e Allergologo), dopo una valutazione specialistica di primo livello. Si esegue prelievo citologico, mediante scrubbing del turbinato inferiore generalmente, strisciato su vetrino, poi colorato e visto al microscopio ottico. Il paziente completa il percorso diagnostico con i […]