Lieve, moderata, severa e grave: questi i livelli di gravità con cui si classifica l’asma bronchiale. Il dottor Paolo Noceti (in foto), Direttore della Struttura di Pneumologia dell’AO Santa Croce e Carle, chiarisce che “l’asma è una malattia infiammatoria...
Per forma e dimensione assomiglia a una farfalla con le due ali, dette lobi, spiegate ai lati della laringe. La parte centrale che le congiunge si chiama istmo. Posta alla base del collo, la tiroide svolge una funzione importantissima: è infatti in grado di regolare...
Controllare lo stato clinico di un paziente con pacemaker o defibrillatore, con dispositivi per la resincronizzazione cardiaca e loop recorder senza la presenza fisica dello stesso in ambulatorio? È tutto vero ed è possibile grazie all’home monitoring, un progetto...
Il paziente è stato dimesso e sta bene. Ed è anche il primo in Italia sul quale sia stato impiantato StraCos, un dispositivo in titanio che, mutuando la tecnologia sviluppata per altre specialità, permette la stabilizzazione dello sterno, sia lungo l’asse...
Gli Egizi usavano il sangue per fare dei bagni salutari a persone ammalate o indebolite, per i Maya doveva sempre scorrere perché il Sole potesse sorgere, il medico greco Ippocrate raccomandava di ingerire sangue nei casi di epilessia, e altre testimonianze raccontano...
L’OBI è un’attività di medio-alta intensità di cura, è realizzata in un’area strettamente connessa a quella di Pronto Soccorso ed è successiva a un accesso di pronto soccorso, con scopi prevalenti di osservazione/monitoraggio del paziente e trattamento di quadri...
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di navigazione e cookie analitici di terze parti, per generare le statistiche di visita sul sito. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni clicca su "Privacy Center" . Cliccando su "ok" invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie
OkRifiutaPrivacy Center