SITO DI INFORMAZIONE SANITARIA
Home monitoring: come controllare il cuore da casa

Home monitoring: come controllare il cuore da casa

Controllare lo stato clinico di un paziente con pacemaker o defibrillatore, con dispositivi per la resincronizzazione cardiaca e loop recorder senza la presenza fisica dello stesso in ambulatorio? È tutto vero ed è possibile grazie all’home monitoring, un progetto...
Passi avanti in cardiochirurgia con l’impianto StraCos

Passi avanti in cardiochirurgia con l’impianto StraCos

Il paziente è stato dimesso e sta bene. Ed è anche il primo in Italia sul quale sia stato impiantato StraCos, un dispositivo in titanio che, mutuando la tecnologia sviluppata per altre specialità, permette la stabilizzazione  dello sterno, sia lungo l’asse...
IL FARMACISTA OSPEDALIERO A SUPPORTO DEL PAZIENTE

IL FARMACISTA OSPEDALIERO A SUPPORTO DEL PAZIENTE

Secondo l’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) il counselling è un processo che, attraverso il dialogo e l’interazione, aiuta le persone a risolvere/gestire problemi e a prendere decisioni. Esso coinvolge un “cliente” e un “counsellor”: il primo è un soggetto...
FARMACI E GRAVIDANZA

FARMACI E GRAVIDANZA

Il progetto “Farmaci e gravidanza” nasce dall’AIFA (agenzia italiana del farmaco), autorità nazionale competente per i farmaci in Italia, con l’intento di informare la popolazione e gli operatori sanitari sull’importanza dell’uso corretto dei farmaci in gravidanza e...
Tecnologia: 3 anni di robot “Da Vinci” in chirurgia generale

Tecnologia: 3 anni di robot “Da Vinci” in chirurgia generale

La nuova frontiera della chirurgia: quasi 500 interventi in 3 anni con Da Vinci. Si chiama così il robot donato a giugno 2013 dalla Fondazione Crc all’Azienda Ospedaliera Santa Croce e Carle. È uno strumento all’avanguardia, che consente al medico di praticare...