SITO DI INFORMAZIONE SANITARIA
È la mancanza dei “riti” ad accrescere il dolore del lutto

È la mancanza dei “riti” ad accrescere il dolore del lutto

All’Asl CN1, ex medico della Marina e psicoterapeuta supporta i familiari dei pazienti Covid Dolore, strazio, ricordi e rimpianti, talvolta rimorsi e sensi di colpa: sono sentimenti comuni a ogni lutto, ma negli ultimi due mesi abbiamo conosciuto un’ulteriore pena che...
Come donare il sangue

Come donare il sangue

Il sangue non è riprodubicile in laboratorio e per questa ragione è fondamentale la collaborazione di tutti coloro che hanno le condizioni fisiche necesarie alla donazione. Insieme ai suoi componenti (globuli bianchi, globuli rossi, piastrine, plasma, plasmaderivati),...
RESILIENZA IN CULLA

RESILIENZA IN CULLA

A differenza dei nati a termine che sono in grado di sperimentare bisogni e cercano attivi stimolatori emotivi e sensoriali, i bambini prematuri hanno bisogno di portare a termine il percorso di gestazione interrotto per cui necessitano di “agenti vicarianti” che...
IL SUPPORTO PSICOLOGICO  NEL PAZIENTE DIABETICO

IL SUPPORTO PSICOLOGICO NEL PAZIENTE DIABETICO

Il Diabete Mellito è una patologia richiedente da un punto di vista psicologico, in quanto necessita per tutta la vita di un trattamento complesso ed in gran parte autogestito che include una terapia farmacologica, regolari misurazioni del tasso glicemico ed un...
Donazione Samaritana

Donazione Samaritana

IL DONATORE SAMARITANO Dal 2010 il tema è all’ordine del giorno e ha  assunto un aspetto rilevante Il trapianto di uno o più organi a scopo terapeutico, ovvero, la possibilità di poter sostituire ad una persona un organo non più funzionante o con una capacità...